P3 – Tecnologica… mente
Area logico-matematica e delle nuove tecnologie
Tipologia
Progetti area scientifica
Anno
2024-2025
Descrizione
Situazione su cui interviene
All'interno dell'Istituto l'utilizzo degli strumenti digitali a supporto della didattica è in fieri: le varie azioni progettuali mirano a far acquisire competenze digitali di base, in accordo con quanto espresso nel Piano Nazionale Scuola Digitale.
Azioni previste
- esperienze di carattere teorico-laboratoriale finalizzate all’acquisizione di competenze digitali;
- attività volte all’apprendimento del linguaggio computazionale e allo sviluppo delle diverse abilità per un’adeguata competenza digitale;
- attività di coding;
- attività di laboratorio scientifico;
- attività di laboratorio informatico;
- partecipazione a concorsi, giochi e gare;
- visite d’istruzione
Indicatori utilizzati
- Insuccesso scolastico;
- abbandono scolastico per disagio e/o trasferimento in altro Istituto;
- monitoraggio costante dell’azione didattica al fine di rilevare tempestivamente comportamenti inadeguati nell’utilizzo degli strumenti digitali, per consentirne agli alunni piena consapevolezza.
Stato
In corso
Inizio
2024-09-01
Fine
2025-06-10
Obiettivi
- potenziamento delle attività laboratoriali in sostituzione della lezione frontale e delle attività di sezione;
attivazione di situazioni di apprendimento cooperativo; - attenzione agli stili cognitivi degli alunni ai fini di una didattica personalizzata;
- diversificazione dei percorsi didattici in relazione alle esigenze dei singoli alunni, in particolare di quelli più deboli;
- potenziamento delle competenze logico-matematiche con particolare attenzione alla capacità di analisi e di interpretazione dei dati come strumento indispensabile di lettura della realtà;
- potenziamento delle competenze scientifiche-tecnologiche con particolare attenzione alla capacità di usare in modo consapevole le conoscenze e le metodologie proposte per spiegare il mondo che ci circonda;
- alfabetizzazione e sviluppo digitale degli studenti;
- particolare riguardo al pensiero computazionale;
- uso critico e consapevole dei social network e dei media al fine di prevenire azioni di cyberbullismo per giungere ad una situazione di “navigare sicuri”;
- ricadute positive sulla motivazione allo studio e sugli apprendimenti in ambito scientifico e tecnologico.
Luogo
Istituto comprensivo n. 7 della Spezia
-
Indirizzo
Via del Canaletto 165
-
CAP
19126
-
Orari
Segreteria didattica: Lunedì: 14.00 – 16.00; Martedì, Mercoledì e Venerdì: 8.00 – 10.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Risultati
Consolidare nell'allievo le abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche e intellettive, impegnandolo nella riorganizzazione delle esperienze e nella ricostruzione della realtà.
Favorire un uso consapevole degli strumenti digitali e della rete internet per l’abbattimento dei fenomeni legati a comportamenti non adeguati e di cyberbullismo