P4 – Continuativa… mente
Area della continuità - orientamento
Tipologia
Progetti di orientamento
Anno
2024-2025
Descrizione
Situazione su cui interviene
Il passaggio tra i diversi ordini di scuola rappresenta per lo studente un momento delicato, pertanto è fondamentale la condivisione di un progetto che preveda criteri di continuità all’interno di un curricolo verticale atto al raggiungimento delle competenze specifiche e che sia conforme a quanto richiesto dalla legislazione scolastica, in ottemperanza al diritto di ogni alunno ad un percorso scolastico unitario, specifico e di pari dignità educativa.
Azioni previste
- attività laboratoriali e di accoglienza;
- visite dei vari ordini di scuole;
- open-day con gli esordienti;
- open-day presso gli Istituti Superiori;
- presentazione delle realtà scolastiche superiori ed enti di formazione, da parte di insegnanti orientatori;
- visite d’istruzione.
Indicatori utilizzati
- insuccesso scolastico;
- abbandono scolastico per disagio e/o trasferimento in altro Istituto.
Stato
In corso
Inizio
2024-09-01
Fine
2025-06-10
Obiettivi
- potenziamento delle attività laboratoriali in sostituzione della lezione frontale e delle attività di sezione;
- attivazione di situazioni di apprendimento cooperativo;
- attenzione agli stili cognitivi degli alunni ai fini di una didattica personalizzata;
- diversificazione dei percorsi didattici in relazione alle esigenze dei singoli alunni, in particolare di quelli più deboli;
- prevenzione del disagio e della dispersione scolastica;
- favorire fra gli esordienti la motivazione alla frequenza della nuova istituzione scolastica tramite Open-Day dimostrativi;
- rafforzamento delle azioni di continuità attraverso frequenti contatti tra gli insegnanti dei diversi ordini di scuola;
- sviluppo di competenze che rendano l’alunno consapevole delle sue scelte future.
Luogo
Istituto comprensivo n. 7 della Spezia
-
Indirizzo
Via del Canaletto 165
-
CAP
19126
-
Orari
Segreteria didattica: Lunedì: 14.00 – 16.00; Martedì, Mercoledì e Venerdì: 8.00 – 10.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Risultati
Riduzione della percentuale di insuccesso scolastico.
Favorire una forte motivazione allo studio che consenta ad ogni discente di sfruttare al meglio le proprie potenzialità evidenziate nell’ottica di una scelta più consapevole degli studi successivi.